Il tema di questo elaborato è il federalismo fiscale italiano. Questo argomento di grande attualità per il nostro Paese spesso non è trattato a dovere dagli addetti ai lavori. Grandi passi avanti sono stati mossi nella direzione del federalismo fiscale grazie alla legge n. 42 del 2009, che sancisce un vero e proprio incipit. Tuttavia, è ancora enorme la distanza fra la situazione italiana attuale e la realizzazione di un federalismo fiscale completo e consolidato e grandi progressi saranno ancora da compiere. Con questo breve approfondimento intendo dare un'idea generale di che cosa sia il federalismo, in particolare intendo esplicitare quali siano le ragioni principali che spingono al decentramento, sviluppare un breve commento sulla legge del 2009 e infine analizzare una simulazione dei fabbisogni delle singole regioni.
Il federalismo fiscale in Italia
MANASSI, PAOLO
2010/2011
Abstract
Il tema di questo elaborato è il federalismo fiscale italiano. Questo argomento di grande attualità per il nostro Paese spesso non è trattato a dovere dagli addetti ai lavori. Grandi passi avanti sono stati mossi nella direzione del federalismo fiscale grazie alla legge n. 42 del 2009, che sancisce un vero e proprio incipit. Tuttavia, è ancora enorme la distanza fra la situazione italiana attuale e la realizzazione di un federalismo fiscale completo e consolidato e grandi progressi saranno ancora da compiere. Con questo breve approfondimento intendo dare un'idea generale di che cosa sia il federalismo, in particolare intendo esplicitare quali siano le ragioni principali che spingono al decentramento, sviluppare un breve commento sulla legge del 2009 e infine analizzare una simulazione dei fabbisogni delle singole regioni.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
706057_federalismo.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
209.61 kB
Formato
Adobe PDF
|
209.61 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/112113