Questa tesi è basata sul lavoro di Susanna Terracini e Jaime Paradela il cui scopo è dimostrare l'esistenza di moti oscillatori in una particolare configurazione, chiamata il problema isoscele ristretto dei 3-corpi. Il metodo utilizzato è globale, non limitato a setting quasi integrabili, estendendo risultati precedenti grazie all'utilizzo di tecniche geometriche e variazionali e a strumenti dell'analisi non lineare come la teoria del grado topologico.
Moti oscillatori nel problema ristretto dei 3-corpi
WYNANTS, ZOE SAUDADE
2023/2024
Abstract
Questa tesi è basata sul lavoro di Susanna Terracini e Jaime Paradela il cui scopo è dimostrare l'esistenza di moti oscillatori in una particolare configurazione, chiamata il problema isoscele ristretto dei 3-corpi. Il metodo utilizzato è globale, non limitato a setting quasi integrabili, estendendo risultati precedenti grazie all'utilizzo di tecniche geometriche e variazionali e a strumenti dell'analisi non lineare come la teoria del grado topologico.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
912898_tesi_magistrale.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.31 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.31 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/111988