Questo elaborato pone in esame l’impegno delle banche per operare in un contesto di finanza sostenibile, che abbia un impatto positivo, anziché dannoso, sulla società e sull’eco sistema. In prima battuta, viene contestualizzata la struttura attuale del sistema bancario italiano, descrivendone per sommi capi l’evoluzione. Successivamente, si prosegue con la presa in analisi delle principali attività che costituiscono il fulcro dell’operato delle banche, per giungere, in seguito, alla trattazione delle maggiori iniziative assunte dalle stesse nell’ottica di un impatto sostenibile, nel rispetto dei tre Pilastri della sostenibilità adottati dall’Unione Europea, i fattori ESG, legati all’impegno ambientale (Environmental), sociale (Social) e di Governance. In conclusione, vengono descritti alcuni degli interventi già effettuati o in corso di attuazione e delle manovre da realizzare in un futuro più prossimo. ​

L'azione delle banche nell'orizzonte sostenibile

BOGLIOTTI, VERONICA
2023/2024

Abstract

Questo elaborato pone in esame l’impegno delle banche per operare in un contesto di finanza sostenibile, che abbia un impatto positivo, anziché dannoso, sulla società e sull’eco sistema. In prima battuta, viene contestualizzata la struttura attuale del sistema bancario italiano, descrivendone per sommi capi l’evoluzione. Successivamente, si prosegue con la presa in analisi delle principali attività che costituiscono il fulcro dell’operato delle banche, per giungere, in seguito, alla trattazione delle maggiori iniziative assunte dalle stesse nell’ottica di un impatto sostenibile, nel rispetto dei tre Pilastri della sostenibilità adottati dall’Unione Europea, i fattori ESG, legati all’impegno ambientale (Environmental), sociale (Social) e di Governance. In conclusione, vengono descritti alcuni degli interventi già effettuati o in corso di attuazione e delle manovre da realizzare in un futuro più prossimo. ​
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
1014628_tesidilaureatriennaleveronicabogliotti.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.55 MB
Formato Adobe PDF
2.55 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/111914