Il fine del lavoro è quello di evidenziare l' importanza del marketing territoriale come strumento di promozione turistica di un territorio. La presentazione e la breve analisi si articola in due capitoli. Nel primo, prettamente teorico, vengono illustrati i concetti di territorio, di marketing territoriale, di immagine del territorio e viene descritto il processo di realizzazione di una strategia di marketing del turismo e il processo di formazione, attraverso la realizzazione di eventi, dell'immagine del territorio. Nel secondo capitolo viene presentata la città di Torino, una breve descrizione dell'evento, dei soggetti organizzatori, degli obiettivi dell'evento, della strategia e del piano di comunicazione realizzati.

Promuovere il territorio attraverso i Grandi Eventi

LORELLI, ALFONSO MARCO
2010/2011

Abstract

Il fine del lavoro è quello di evidenziare l' importanza del marketing territoriale come strumento di promozione turistica di un territorio. La presentazione e la breve analisi si articola in due capitoli. Nel primo, prettamente teorico, vengono illustrati i concetti di territorio, di marketing territoriale, di immagine del territorio e viene descritto il processo di realizzazione di una strategia di marketing del turismo e il processo di formazione, attraverso la realizzazione di eventi, dell'immagine del territorio. Nel secondo capitolo viene presentata la città di Torino, una breve descrizione dell'evento, dei soggetti organizzatori, degli obiettivi dell'evento, della strategia e del piano di comunicazione realizzati.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
311165_introduzione.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 151.57 kB
Formato Adobe PDF
151.57 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/111801