La relazione si basa sul Preventivo d'offerta e si sviluppa portando come esempio di formulazione di preventivo una piccola impresa metalmeccanica piemontese, la Lifra S.A.S. . L'utilizzo dell'impresa in questione è utile per mostrare un come una piccola impresa possa redigere un preventivo, ponendosi come rappresentante di una realtà molto importante in Italia :le PMI (piccole medie imprese). Dunque dopo aver analizzato i metodi ,la struttura , i criteri , le procedure e gli accorgimenti usati da questa impresa nella formulazione di un preventivo , sono state esposte le motivazioni alla base di questo metodo. Dopodichè dopo aver analizzato numericamente un campione di dieci preventivi della Lifra , si è passato ad un confronto Teoria-Pratica , ovvero un paragone fra come andrebbero svolte tutte le varie fasi del processo di preventivazione e come tutto ciò viene svolto nella società-caso che si pone così come rappresentante di una miriade di piccole imprese che svolgono questo processo, ognuna in maniera differente.

Il processo e i criteri utilizzati nella formulazione del preventivo d'offerta di una piccola impresa metalmeccanica piemontese : Lifra Meccanica S.A.S.

ROSSI, LUCA
2010/2011

Abstract

La relazione si basa sul Preventivo d'offerta e si sviluppa portando come esempio di formulazione di preventivo una piccola impresa metalmeccanica piemontese, la Lifra S.A.S. . L'utilizzo dell'impresa in questione è utile per mostrare un come una piccola impresa possa redigere un preventivo, ponendosi come rappresentante di una realtà molto importante in Italia :le PMI (piccole medie imprese). Dunque dopo aver analizzato i metodi ,la struttura , i criteri , le procedure e gli accorgimenti usati da questa impresa nella formulazione di un preventivo , sono state esposte le motivazioni alla base di questo metodo. Dopodichè dopo aver analizzato numericamente un campione di dieci preventivi della Lifra , si è passato ad un confronto Teoria-Pratica , ovvero un paragone fra come andrebbero svolte tutte le varie fasi del processo di preventivazione e come tutto ciò viene svolto nella società-caso che si pone così come rappresentante di una miriade di piccole imprese che svolgono questo processo, ognuna in maniera differente.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
711201_tesi_luca_rossi_711201.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 6.5 MB
Formato Adobe PDF
6.5 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/111797