Con la seguente tesi ho approfondito e analizzato l'organizzazione e la gestione dell'azienda ¿Officine di Lombardore S.p.A.¿. Ho trattato tutti gli argomenti selezionati all'interno della tesi in modo breve, per motivi di spazio, ma dettagliato commentando ogni punto e ogni grafico nel modo più semplice e chiaro possibile. Ho impostato l'approfondimento con una breve introduzione in cui racconto la storia della società che proprio quest'anno compie 50 anni di vita. Ovviamente non è mancato il riferimento a questi ultimi anni di attività dell'azienda nei quali è stata costretta, per forza maggiore, ad affrontare una crisi fortissima che ha fatto drasticamente diminuire i volumi della società. Il settore della metalmeccanica è stato uno dei più colpiti dalla crisi. In seguito ho analizzato il mercato sia quello nazionale che estero e ho accennato l'importanza della società soprattutto nell'est d'Europa con la sua competenza negli acciai di qualità con deformazioni differenziate. Ho poi approfondito il prodotto di cui si occupa Officine di Lombardore. L'estrema qualità del materiale e soprattutto la precisione con cui il tubo viene tagliato permettono all'azienda di primeggiare in Italia e a crescere costantemente in Europa. La società è certificata in ISO 9001:2008 e fa della qualità il suo punto di forza. Ho dato importanza all'evoluta tecnologia dei macchinari utilizzati ma non ho tralasciato un aspetto molto importante e delicato come quello della sicurezza sul lavoro e del rispetto delle norme europee.
L'organizzazione e la gestione di un'impresa metalmeccanica: il caso Officine di Lombardore S.p.A.
PASTORE, BENEDETTO
2009/2010
Abstract
Con la seguente tesi ho approfondito e analizzato l'organizzazione e la gestione dell'azienda ¿Officine di Lombardore S.p.A.¿. Ho trattato tutti gli argomenti selezionati all'interno della tesi in modo breve, per motivi di spazio, ma dettagliato commentando ogni punto e ogni grafico nel modo più semplice e chiaro possibile. Ho impostato l'approfondimento con una breve introduzione in cui racconto la storia della società che proprio quest'anno compie 50 anni di vita. Ovviamente non è mancato il riferimento a questi ultimi anni di attività dell'azienda nei quali è stata costretta, per forza maggiore, ad affrontare una crisi fortissima che ha fatto drasticamente diminuire i volumi della società. Il settore della metalmeccanica è stato uno dei più colpiti dalla crisi. In seguito ho analizzato il mercato sia quello nazionale che estero e ho accennato l'importanza della società soprattutto nell'est d'Europa con la sua competenza negli acciai di qualità con deformazioni differenziate. Ho poi approfondito il prodotto di cui si occupa Officine di Lombardore. L'estrema qualità del materiale e soprattutto la precisione con cui il tubo viene tagliato permettono all'azienda di primeggiare in Italia e a crescere costantemente in Europa. La società è certificata in ISO 9001:2008 e fa della qualità il suo punto di forza. Ho dato importanza all'evoluta tecnologia dei macchinari utilizzati ma non ho tralasciato un aspetto molto importante e delicato come quello della sicurezza sul lavoro e del rispetto delle norme europee.I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/111791