Alla base di questo studio vi è l’analisi dei saggi dedicati al Seicento, scritti dai più autorevoli studiosi del secolo scorso, e pubblicati sulle principali riviste di settore. In particolare, si pone l’attenzione sui contributi del “Bollettino d’Arte” nel secondo dopoguerra, periodo caratterizzato da una nuova sensibilità nei confronti del patrimonio storico e artistico, e dalla riscoperta di alcune figure fondamentali del XVII secolo.

"Bollettino d'arte" 1948-1964. Le recensioni delle pubblicazioni dedicate al Seicento.

PIPERE, LUANA
2023/2024

Abstract

Alla base di questo studio vi è l’analisi dei saggi dedicati al Seicento, scritti dai più autorevoli studiosi del secolo scorso, e pubblicati sulle principali riviste di settore. In particolare, si pone l’attenzione sui contributi del “Bollettino d’Arte” nel secondo dopoguerra, periodo caratterizzato da una nuova sensibilità nei confronti del patrimonio storico e artistico, e dalla riscoperta di alcune figure fondamentali del XVII secolo.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
336030_tesi_pipere.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 877.82 kB
Formato Adobe PDF
877.82 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/111650