Il mio lavoro riguarda le vicende della pioniera della psicoanalisi Sabina Spielrein e del suo terapeuta Carl Gustav Jung. Si tratta di un breve saggio che narra di Jung, vita ed opere con particolare attenzione al periodo trascorso alla clinica Burgholzli; segue poi un capitolo su Sabina Spielrein, dall'infanzia al periodo della malattia e dunque l'incontro con Jung, ed infine alla sua carriera da psicoanalista. Per concludere l'attenzione si sposta sulla storia amorosa che ha coinvolto i due protagonisti, e il ruolo che anche Freud ha avuto in questa circostanza. Tale scritto intende narrare nei particolari la vicenda, ancora poco nota, di Jung-Spielrein, esaltando la figura di questa donna, pioniera della psicoanalisi, ma caduta nell'oblio.
"Anche io sono stata un essere umano". La controversa storia di Sabina Spielrein e Jung
DARDANELLI, HILDE
2010/2011
Abstract
Il mio lavoro riguarda le vicende della pioniera della psicoanalisi Sabina Spielrein e del suo terapeuta Carl Gustav Jung. Si tratta di un breve saggio che narra di Jung, vita ed opere con particolare attenzione al periodo trascorso alla clinica Burgholzli; segue poi un capitolo su Sabina Spielrein, dall'infanzia al periodo della malattia e dunque l'incontro con Jung, ed infine alla sua carriera da psicoanalista. Per concludere l'attenzione si sposta sulla storia amorosa che ha coinvolto i due protagonisti, e il ruolo che anche Freud ha avuto in questa circostanza. Tale scritto intende narrare nei particolari la vicenda, ancora poco nota, di Jung-Spielrein, esaltando la figura di questa donna, pioniera della psicoanalisi, ma caduta nell'oblio.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
705214_tesivera.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
259.73 kB
Formato
Adobe PDF
|
259.73 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/111586