Il Servizio Sanitario Nazionale (Ssn) istituito nel 1978 è considerato dall'Organizzazione Mondiale della Sanità uno dei primi al mondo. La sostenibilità di questo sistema desta però preoccupazione per il medio-lungo periodo perché bisognerà fare i conti con le conseguenze dell'invecchiamento della popolazione ed un Paese (l'Italia) sempre più a rischio default a causa del debito pubblico elevato e del protrarsi dell'attuale crisi economica nazionale ed internazionale. In questa complessa situazione, che richiede sicuramente interventi di carattere politico ed economico, gli infermieri possono avere un ruolo importante attraverso l'adesione a nuovi modelli organizzativi (See and Treat, reparti a bassa attività assistenziale, diversa gestione delle attività ambulatoriali) che ne valorizzano ancora di più le competenze.
Spesa sanitaria e rischio default dello Stato Italiano: quale ruolo per gli infermieri?
CICERO, ALESSANDRO
2010/2011
Abstract
Il Servizio Sanitario Nazionale (Ssn) istituito nel 1978 è considerato dall'Organizzazione Mondiale della Sanità uno dei primi al mondo. La sostenibilità di questo sistema desta però preoccupazione per il medio-lungo periodo perché bisognerà fare i conti con le conseguenze dell'invecchiamento della popolazione ed un Paese (l'Italia) sempre più a rischio default a causa del debito pubblico elevato e del protrarsi dell'attuale crisi economica nazionale ed internazionale. In questa complessa situazione, che richiede sicuramente interventi di carattere politico ed economico, gli infermieri possono avere un ruolo importante attraverso l'adesione a nuovi modelli organizzativi (See and Treat, reparti a bassa attività assistenziale, diversa gestione delle attività ambulatoriali) che ne valorizzano ancora di più le competenze.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
252872_tesiinfermieristica-ciceroalessandro.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.17 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.17 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/111578