¿IL CODICE DEONTOLOGICO DELL'INFERMIERE: UN LEGAME TRA PASSATO, PRESENTE E FUTURO¿ La tesi da me redatta riguarda un approfondimento su alcuni aspetti correlati ai contenuti ed al significato del Codice Deontologico dell'infermiere. Mi sono soffermata a spiegare il significato di professione infermieristica in relazione al ruolo che detenevano le infermiere del passato, quali sono i compiti dell'infermiere di oggi e quali saranno gli obbiettivi e i dilemmi che si porranno gli infermieri di domani. Il corpo della tesi affronta argomenti quali il significato di care e cure, valori e credenze della professione infermieristica, il significato di etica e il processo di formazione a partire dal metodo di apprendimento di Florance Nightingale fino ad analizzare studi di ricerca che affrontano il problema di come insegnare l'etica oggi. Il secondo capitolo è dedicato all'analisi dei codici deontologici dal 1960 a 1999 ed in particolare mi sono soffermata sulla stesura del nuovo codice deontologico del 2009 dove l'attenzione ricade su aspetti legati alla pratica clinica quotidiana , sul progetto dell'auto-formazione e sul sostegno della ricerca. Un'altra parte della tesi è dedicata al ruolo della CEPLIS e della FEPI nella stesura del codice deontologico europeo. Ciò che emerge dalla stesura della tesi e che gli infermieri di tutte le parti del mondo si pongono gli stessi problemi riguardo all'apprendimento clinico e al miglior approccio per un'adeguata assistenza infermieristica.
IL CODICE DEONTOLOGICO DELL'INFERMIERE: UN LEGAME TRA PASSATO, PRESENTE E FUTURO
TROVATO, CLARA
2009/2010
Abstract
¿IL CODICE DEONTOLOGICO DELL'INFERMIERE: UN LEGAME TRA PASSATO, PRESENTE E FUTURO¿ La tesi da me redatta riguarda un approfondimento su alcuni aspetti correlati ai contenuti ed al significato del Codice Deontologico dell'infermiere. Mi sono soffermata a spiegare il significato di professione infermieristica in relazione al ruolo che detenevano le infermiere del passato, quali sono i compiti dell'infermiere di oggi e quali saranno gli obbiettivi e i dilemmi che si porranno gli infermieri di domani. Il corpo della tesi affronta argomenti quali il significato di care e cure, valori e credenze della professione infermieristica, il significato di etica e il processo di formazione a partire dal metodo di apprendimento di Florance Nightingale fino ad analizzare studi di ricerca che affrontano il problema di come insegnare l'etica oggi. Il secondo capitolo è dedicato all'analisi dei codici deontologici dal 1960 a 1999 ed in particolare mi sono soffermata sulla stesura del nuovo codice deontologico del 2009 dove l'attenzione ricade su aspetti legati alla pratica clinica quotidiana , sul progetto dell'auto-formazione e sul sostegno della ricerca. Un'altra parte della tesi è dedicata al ruolo della CEPLIS e della FEPI nella stesura del codice deontologico europeo. Ciò che emerge dalla stesura della tesi e che gli infermieri di tutte le parti del mondo si pongono gli stessi problemi riguardo all'apprendimento clinico e al miglior approccio per un'adeguata assistenza infermieristica.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
334812_tesidefinitiva1.odt.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.26 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.26 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/111490