L' alimentazione è una forma di comunicazione, oltre che ovviamente un modo per soddisfare un bisogno fisiologico, che offre numerosi aspetti culturali, sociali, psicologici, scientifici e politici. Un' alimentazione scorretta incide notevolmente sulla salute e, nelle donne, con il passare degli anni, potrebbe rappresentare sempre di più un fattore di rischio per il carcinoma mammario. E' dunque importanti educare ad una corretta alimentazione. Tale fine può essere raggiunto inizialmente in giovane età con una corretta educazione alimentare.

Educazione alimentare, un sistema per prevenire il tumore della mammella nelle giovani donne.

RINERO, CHIARA
2009/2010

Abstract

L' alimentazione è una forma di comunicazione, oltre che ovviamente un modo per soddisfare un bisogno fisiologico, che offre numerosi aspetti culturali, sociali, psicologici, scientifici e politici. Un' alimentazione scorretta incide notevolmente sulla salute e, nelle donne, con il passare degli anni, potrebbe rappresentare sempre di più un fattore di rischio per il carcinoma mammario. E' dunque importanti educare ad una corretta alimentazione. Tale fine può essere raggiunto inizialmente in giovane età con una corretta educazione alimentare.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
305403_tesi_online_pdf.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 884.8 kB
Formato Adobe PDF
884.8 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/111487