Introduction: mains injuries due to overload in powerlifting with a particular references to squat, deadlift and bench press. Consequences and syndromes resulting from this injuries. Description powerlifting discipline: how is the discipline structured, what are the national and international federations , how a competition and training takes place and what are the fundamental raises. Anatomical framework: anatomy and biomechanics of the spine. Causes injuries (fisiologo of the injuries). Kinesiology protocol: Post trauma prevention and rehabilitation exercises. Conclusion: final summary and conclusion on case studies of powerlifter athlete subject to continous maximum and sub maximum overload.

introduzione:prinicipali infortuni dovuti da sovraccarico nel powerlifting con riferimento particolare a squat, stacco da terra e panca piana. Conseguenze e sindromi che ne derivano da questi infortuni. descrizione disciplina powerlifting: come è strutturata la disciplina, quali sono le federazioni nazionali e internazionali, come si svolge una gara, un allenamento di powerlifting e quali sono le alzate fondamentali. inquadramento anatomico: anatomia e biomeccanica del rachide. Cause infortunio(fisiologia dell'infortunio). Protocollo chinesiologico: esercizi di prevenzione e riabilitazione post trauma. Conclusioni: riassunto finale e conclusioni su casi studio di atleti powerlifter soggetti a continui sovraccarichi massimali e sub massimali

Chinesiologia Applicata come Strumento di Prevenzione nei Sovraccarichi da Powerlifting

CORRADIN, EMANUELE
2023/2024

Abstract

introduzione:prinicipali infortuni dovuti da sovraccarico nel powerlifting con riferimento particolare a squat, stacco da terra e panca piana. Conseguenze e sindromi che ne derivano da questi infortuni. descrizione disciplina powerlifting: come è strutturata la disciplina, quali sono le federazioni nazionali e internazionali, come si svolge una gara, un allenamento di powerlifting e quali sono le alzate fondamentali. inquadramento anatomico: anatomia e biomeccanica del rachide. Cause infortunio(fisiologia dell'infortunio). Protocollo chinesiologico: esercizi di prevenzione e riabilitazione post trauma. Conclusioni: riassunto finale e conclusioni su casi studio di atleti powerlifter soggetti a continui sovraccarichi massimali e sub massimali
ITA
Introduction: mains injuries due to overload in powerlifting with a particular references to squat, deadlift and bench press. Consequences and syndromes resulting from this injuries. Description powerlifting discipline: how is the discipline structured, what are the national and international federations , how a competition and training takes place and what are the fundamental raises. Anatomical framework: anatomy and biomechanics of the spine. Causes injuries (fisiologo of the injuries). Kinesiology protocol: Post trauma prevention and rehabilitation exercises. Conclusion: final summary and conclusion on case studies of powerlifter athlete subject to continous maximum and sub maximum overload.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
959077_tesiemanuelecorradintriennale.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1 MB
Formato Adobe PDF
1 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/111351