Starting from the historical, political and cultural context the thesis explains about the birth of New Theatre in Italy with Carlo Quartucci and Carla Tatò's way of making and living theatre. With a focus on Camion's experience the thesis speaks about what made the difference in italian theatre revolution from the end of 50's to the middle of 70's. ​

Partendo dal contesto storico-politico, sociale e culturale la tesi tratta la nascita del Nuovo Teatro in Italia e il metodo della ricerca di Carlo Quartucci e Carla Tatò nel fare e vivere il teatro. Con un focus particolare sull'esperienza Camion vengono affrontati gli elementi centrali della rivoluzione teatrale italiana a partire dalla fine degli anni '50 fino alla metà degli anni '70. ​

ABITARE IL VIAGGIO, la poetica della ricerca di Carlo Quartucci e Carla Tatò

CAVALLIERE, MARTA
2023/2024

Abstract

Partendo dal contesto storico-politico, sociale e culturale la tesi tratta la nascita del Nuovo Teatro in Italia e il metodo della ricerca di Carlo Quartucci e Carla Tatò nel fare e vivere il teatro. Con un focus particolare sull'esperienza Camion vengono affrontati gli elementi centrali della rivoluzione teatrale italiana a partire dalla fine degli anni '50 fino alla metà degli anni '70. ​
ITA
Starting from the historical, political and cultural context the thesis explains about the birth of New Theatre in Italy with Carlo Quartucci and Carla Tatò's way of making and living theatre. With a focus on Camion's experience the thesis speaks about what made the difference in italian theatre revolution from the end of 50's to the middle of 70's. ​
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
915511_abitareilviaggiolapoeticadellaricercadicarloquartucciecarlatat.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 444.52 kB
Formato Adobe PDF
444.52 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/111319