Nella mia tesi ho voluto ricercare ed analizzare le principali bolle speculative finanziarie iniziando da quella dei tulipani del 1600, per poi analizzare quella della "South Sea Company" del 1700, ed infine concentrarmi su quelle del XX secolo, ovvero la bolla azionaria ed immobiliare giapponese degli anni '80, la bolla delle "tigri asiatiche" e la relativa crisi del '97 per poi concludere con quella del "Dot.com" del 2000. Nei vari capitoli, introdotti da un breve aneddoto, ho voluto esaminare come le varie bolle si sono formate, come si sono evolute e quali sono state le reazioni degli individui e degli Stati; ed infine ho analizzato in che modo le bolle sono scoppiate, e le conseguenze che hanno portato.
Le bolle speculative finanziarie nella storia: dai tulipani al dot.com
DUTTO, DAVIDE
2010/2011
Abstract
Nella mia tesi ho voluto ricercare ed analizzare le principali bolle speculative finanziarie iniziando da quella dei tulipani del 1600, per poi analizzare quella della "South Sea Company" del 1700, ed infine concentrarmi su quelle del XX secolo, ovvero la bolla azionaria ed immobiliare giapponese degli anni '80, la bolla delle "tigri asiatiche" e la relativa crisi del '97 per poi concludere con quella del "Dot.com" del 2000. Nei vari capitoli, introdotti da un breve aneddoto, ho voluto esaminare come le varie bolle si sono formate, come si sono evolute e quali sono state le reazioni degli individui e degli Stati; ed infine ho analizzato in che modo le bolle sono scoppiate, e le conseguenze che hanno portato.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
322205_tesi-dutto.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
257.58 kB
Formato
Adobe PDF
|
257.58 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/111291