Questa tesi nasce dall'obiettivo di individuare quali possano essere i fattori chiave che portano un impresa ad alti livelli di successo ed eccellenza nel Mondo, motivo d'orgoglio per i dipendenti che vi lavorano e un Mito per molti tifosi come chi scrive. Ho cercato di applicare le conoscenze didattiche acquisite nel corso didattico di Organizzazione Aziendale, tenuto dal Professor Spano, al caso della Ferrari, impresa che Vince nel Mondo proprio grazie a degli elementi pratici e concreti che nel mondo concreto del lavoro e nella vita reale permettono di fare la differenza. Una struttura efficiente, uno stile di leadership flessibile e importante e soprattutto dei meccanismi operativi costituiti spesso da piccoli dettagli, sono quegli elementi,che se organizzati per bene, dalle persone giuste, permettono di raggiungere quel livello di successo, difficilmente imitabile e spiegabile come una semplice formula da applicare. Il Cavallino è un luogo dove lavorano dirigenti di fama mondiale e si producono automobili per cui si fanno follie nei cinque continenti. Ma è anche uno degli ambienti migliori dove lavorare; non è un caso se la Ferrari è stata insignita del premio ¿Best place to work in Europe¿ nel 2007 . Un Marchio leader nel campo dell'automobilismo e del Made in Italy, è la nostra bandiera d'Orgoglio. Famosa per i pregiatissimi risultati in campo sportivo, nonché per l'eccellenza delle vetture stradali ¿fatte a mano, con amore e Passione¿ unendo l'importante Storia e tradizione allo sviluppo tecnologico, del cui lo stesso fondatore Enzo Ferrari era un seguace. Un'organizzazione quasi perfetta, specie quella dei meccanici di Formula 1, che ha persino portato dei Chirurghi Inglesi a lezione a Maranello, per capire come velocizzare i delicati passaggi in Sala Operatoria. La Ferrari non è solo una fabbrica di auto,è uno Status-Symbol, è un Mito,per molti e anche per me. Per questo ho deciso di analizzare quali fattori l'hanno portata ad essere ciò che oggi rappresenta.

L'organizzazione e i meccanismi operativi di successo della Ferrari S.p.A.

GERACI, ALESSANDRO
2010/2011

Abstract

Questa tesi nasce dall'obiettivo di individuare quali possano essere i fattori chiave che portano un impresa ad alti livelli di successo ed eccellenza nel Mondo, motivo d'orgoglio per i dipendenti che vi lavorano e un Mito per molti tifosi come chi scrive. Ho cercato di applicare le conoscenze didattiche acquisite nel corso didattico di Organizzazione Aziendale, tenuto dal Professor Spano, al caso della Ferrari, impresa che Vince nel Mondo proprio grazie a degli elementi pratici e concreti che nel mondo concreto del lavoro e nella vita reale permettono di fare la differenza. Una struttura efficiente, uno stile di leadership flessibile e importante e soprattutto dei meccanismi operativi costituiti spesso da piccoli dettagli, sono quegli elementi,che se organizzati per bene, dalle persone giuste, permettono di raggiungere quel livello di successo, difficilmente imitabile e spiegabile come una semplice formula da applicare. Il Cavallino è un luogo dove lavorano dirigenti di fama mondiale e si producono automobili per cui si fanno follie nei cinque continenti. Ma è anche uno degli ambienti migliori dove lavorare; non è un caso se la Ferrari è stata insignita del premio ¿Best place to work in Europe¿ nel 2007 . Un Marchio leader nel campo dell'automobilismo e del Made in Italy, è la nostra bandiera d'Orgoglio. Famosa per i pregiatissimi risultati in campo sportivo, nonché per l'eccellenza delle vetture stradali ¿fatte a mano, con amore e Passione¿ unendo l'importante Storia e tradizione allo sviluppo tecnologico, del cui lo stesso fondatore Enzo Ferrari era un seguace. Un'organizzazione quasi perfetta, specie quella dei meccanici di Formula 1, che ha persino portato dei Chirurghi Inglesi a lezione a Maranello, per capire come velocizzare i delicati passaggi in Sala Operatoria. La Ferrari non è solo una fabbrica di auto,è uno Status-Symbol, è un Mito,per molti e anche per me. Per questo ho deciso di analizzare quali fattori l'hanno portata ad essere ciò che oggi rappresenta.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
706087_tesigeracialessandro706087econunito.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 766.55 kB
Formato Adobe PDF
766.55 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/111268