Nel corso degli anni, i punti vendita hanno subito una continua evoluzione per rimanere al passo con i bisogni, sempre nuovi, dei consumatori moderni. Il concept store nasce come strumento per rispondere a queste nuove esigenze. Lo store si è trasformato in un luogo dove il cliente ricerca, sempre più, un'attività emozionale nei processi di acquisto imponendo un nuovo assetto degli spazi ed un innovativo allestimento scenografico rispetto al negozio tradizionale. Si tratta di un veicolo di comunicazione che, oltre a trasmettere i valori del brand, mira a far vivere un'esperienza multisensoriale al cliente migliorando il rapporto B2C. Nasce così una nuova dimensione del marketing distributivo. La relazione ha lo scopo di illustrare il ruolo e le fasi di realizzazione di un concept store esplicitandone le caratteristiche, anche attraverso esempi di progetti già realizzati. Tra i più importanti: l'Apple Store di New York e l'Eye Hub Store di Luxottica a Melbourne.
IL CONCEPT STORE COME FORMAT INNOVATIVO E POLISENSORIALE
CANNETTI, SARA
2010/2011
Abstract
Nel corso degli anni, i punti vendita hanno subito una continua evoluzione per rimanere al passo con i bisogni, sempre nuovi, dei consumatori moderni. Il concept store nasce come strumento per rispondere a queste nuove esigenze. Lo store si è trasformato in un luogo dove il cliente ricerca, sempre più, un'attività emozionale nei processi di acquisto imponendo un nuovo assetto degli spazi ed un innovativo allestimento scenografico rispetto al negozio tradizionale. Si tratta di un veicolo di comunicazione che, oltre a trasmettere i valori del brand, mira a far vivere un'esperienza multisensoriale al cliente migliorando il rapporto B2C. Nasce così una nuova dimensione del marketing distributivo. La relazione ha lo scopo di illustrare il ruolo e le fasi di realizzazione di un concept store esplicitandone le caratteristiche, anche attraverso esempi di progetti già realizzati. Tra i più importanti: l'Apple Store di New York e l'Eye Hub Store di Luxottica a Melbourne.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
328744_tesidilaureacannettisara.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.91 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.91 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/111263