Il Neuromarketing consiste nello studio del comportamento del consumatore utilizzando tecniche in grado di comprendere la natura dei bisogni dell'uomo per migliorare la qualità dei prodotti. Nella relazione viene spiegato il valore della marca sia per i consumatori che per le aziende; il processo decisionale con il quale si giunge ad una scelta; i fattori che influenzano la scelta, in particolare lo shopping esperienziale; ed infine le possibilità previste future per il Neuromarketing e le relative incertezze.
Il Neuromarketing applicato ai processi decisionali del consumatore
SILVESTRI, FEDERICA
2010/2011
Abstract
Il Neuromarketing consiste nello studio del comportamento del consumatore utilizzando tecniche in grado di comprendere la natura dei bisogni dell'uomo per migliorare la qualità dei prodotti. Nella relazione viene spiegato il valore della marca sia per i consumatori che per le aziende; il processo decisionale con il quale si giunge ad una scelta; i fattori che influenzano la scelta, in particolare lo shopping esperienziale; ed infine le possibilità previste future per il Neuromarketing e le relative incertezze.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
327118_neuromarketing.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
341.83 kB
Formato
Adobe PDF
|
341.83 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/111260