La gestazione è una tappa filogenetica e ontogenetica, caratterizzata da aspetti psicologici ed emozionali spesso in antitesi tra loro, che a causa di questa peculiarità, portano la coppia genitoriale a vivere un momento di profonda crisi e di ridimensionamento del proprio status sociale e psicologico il quale affonda le proprie radici nel passato, nel presente e nel futuro dell'individuo. In questo elaborato viene analizzato in un'ottica psicoanalitica l'attaccamento prenatale attraverso l'analisi della letteratura e dei processi psicologici coinvolti. La gravidanza diviene un percorso evolutivo per la nascita psicologica dei genitori, a partire dal quale si viene ad instaurare il primo legame che influenzerà il tipo di relazione nel periodo postnatale:l'attaccamento prenatale (Brustia Rutto, 1996; Condon e Corkindale, 1997; Righetti 2005, 2008; Imbasciati, 2008).
Attaccamento prenatale materno e paterno
SOLAVAGIONE, ALESSANDRA
2010/2011
Abstract
La gestazione è una tappa filogenetica e ontogenetica, caratterizzata da aspetti psicologici ed emozionali spesso in antitesi tra loro, che a causa di questa peculiarità, portano la coppia genitoriale a vivere un momento di profonda crisi e di ridimensionamento del proprio status sociale e psicologico il quale affonda le proprie radici nel passato, nel presente e nel futuro dell'individuo. In questo elaborato viene analizzato in un'ottica psicoanalitica l'attaccamento prenatale attraverso l'analisi della letteratura e dei processi psicologici coinvolti. La gravidanza diviene un percorso evolutivo per la nascita psicologica dei genitori, a partire dal quale si viene ad instaurare il primo legame che influenzerà il tipo di relazione nel periodo postnatale:l'attaccamento prenatale (Brustia Rutto, 1996; Condon e Corkindale, 1997; Righetti 2005, 2008; Imbasciati, 2008).File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
188593_tesidefinitiva_1.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.1 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.1 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/111213