Questo lavoro si propone di tracciare un quadro generale delle innovazioni introdotte nel settore degli armamenti nei decenni precedenti al conflitto e nel periodo dal 1914 al 1918 ponendo in evidenza come la Grande Guerra abbia valorizzato il ruolo delle discipline scientifiche e il ricorso alle invenzioni, gettando così le basi di quello stretto rapporto tra scienza e guerra che ha costituito da allora in poi l'elemento fondante delle esperienze belliche.

GLI ARMAMENTI DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE: RICERCA SCIENTIFICA E SVILUPPO TECNOLOGICO

CECI, STEFANIA
2009/2010

Abstract

Questo lavoro si propone di tracciare un quadro generale delle innovazioni introdotte nel settore degli armamenti nei decenni precedenti al conflitto e nel periodo dal 1914 al 1918 ponendo in evidenza come la Grande Guerra abbia valorizzato il ruolo delle discipline scientifiche e il ricorso alle invenzioni, gettando così le basi di quello stretto rapporto tra scienza e guerra che ha costituito da allora in poi l'elemento fondante delle esperienze belliche.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
248927_248927_tesi-1.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 426.87 kB
Formato Adobe PDF
426.87 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/111183