Questo studio affronta il tema dell'insicurezza lavorativa, o job insecurity, poiché è un tema di grande rilevanza nella società contemporanea. L'obiettivo principale della ricerca è fornire una panoramica dettagliata e completa del concetto, proponendo una definizione precisa del costrutto, analizzando gli antecedenti e i predittori, sia oggettivi che soggettivi. Inoltre vengono descritte le conseguenze con le possibili risorse da mettere in atto per affrontare questo fenomeno. La metodologia adottata consiste in un'approfondita revisione della letteratura già esistente. I risultati evidenziano che l'insicurezza lavorativa ha significative ripercussioni sia a livello individuale che a livello organizzativo, influenzando negativamente la salute dei lavoratori e la loro performance professionale, con conseguenze sull'organizzazione. Inoltre, emergono diverse strategie e risorse che possono attenuare gli effetti deleteri dell'insicurezza lavorativa. Questo studio contribuisce a una comprensione più approfondita del fenomeno e suggerisce nuove direzioni per la ricerca futura e per gli interventi pratici.

Esplorazione dell’Insicurezza Lavorativa Dagli antecedenti alle risorse moderatrici

RUSSO, SAMANTHA
2023/2024

Abstract

Questo studio affronta il tema dell'insicurezza lavorativa, o job insecurity, poiché è un tema di grande rilevanza nella società contemporanea. L'obiettivo principale della ricerca è fornire una panoramica dettagliata e completa del concetto, proponendo una definizione precisa del costrutto, analizzando gli antecedenti e i predittori, sia oggettivi che soggettivi. Inoltre vengono descritte le conseguenze con le possibili risorse da mettere in atto per affrontare questo fenomeno. La metodologia adottata consiste in un'approfondita revisione della letteratura già esistente. I risultati evidenziano che l'insicurezza lavorativa ha significative ripercussioni sia a livello individuale che a livello organizzativo, influenzando negativamente la salute dei lavoratori e la loro performance professionale, con conseguenze sull'organizzazione. Inoltre, emergono diverse strategie e risorse che possono attenuare gli effetti deleteri dell'insicurezza lavorativa. Questo studio contribuisce a una comprensione più approfondita del fenomeno e suggerisce nuove direzioni per la ricerca futura e per gli interventi pratici.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
964736_esplorazionedellinsicurezzalavorativadagliantecedentiallerisorsemoderatrici.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.24 MB
Formato Adobe PDF
1.24 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/111122