The thesis illustrates the three corporate governance models introduced by the legislator with the Corporate Law Reform of 2004, namely the Traditional Model, the One-Tier Model and the Two-Tier Model. For each model, the respective administrative body and supervisory body are analyzed, focusing on their composition and overall functioning. In particular, the articles of the Civil Code that regulate these corporate bodies are illustrated and explained. The thesis concludes with a brief overview of the situation in Europe regarding corporate governance, in order to understand the degree of adoption of the various models abroad.

La tesi illustra i tre modelli di governo societario introdotti dal legislatore con la Riforma del diritto societario del 2004, ossia il Modello tradizionale, il Modello monistico e il Modello dualistico. Per ogni modello, viene analizzato il rispettivo organo amministrativo e organo di controllo, concentrandosi sulla loro composizione e in generale sul loro funzionamento. In particolare, vengono illustrati e spiegati gli articoli del Codice civile che disciplinano tali organi sociali. La tesi si conclude con una breve esposizione della situazione in Europa in ambito di governo societario, per comprendere il grado di diffusione dei vari modelli all'estero.

I tre Modelli di governance in Italia

RASCHIATORE, ELIA
2023/2024

Abstract

La tesi illustra i tre modelli di governo societario introdotti dal legislatore con la Riforma del diritto societario del 2004, ossia il Modello tradizionale, il Modello monistico e il Modello dualistico. Per ogni modello, viene analizzato il rispettivo organo amministrativo e organo di controllo, concentrandosi sulla loro composizione e in generale sul loro funzionamento. In particolare, vengono illustrati e spiegati gli articoli del Codice civile che disciplinano tali organi sociali. La tesi si conclude con una breve esposizione della situazione in Europa in ambito di governo societario, per comprendere il grado di diffusione dei vari modelli all'estero.
ITA
The thesis illustrates the three corporate governance models introduced by the legislator with the Corporate Law Reform of 2004, namely the Traditional Model, the One-Tier Model and the Two-Tier Model. For each model, the respective administrative body and supervisory body are analyzed, focusing on their composition and overall functioning. In particular, the articles of the Civil Code that regulate these corporate bodies are illustrated and explained. The thesis concludes with a brief overview of the situation in Europe regarding corporate governance, in order to understand the degree of adoption of the various models abroad.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
955420_tesiupload.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 572.1 kB
Formato Adobe PDF
572.1 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/111074