In questa tesi magistrale di tipo empirico-sperimentale si è posta l'attenzione sul binomio '' disabilità e lavoro''. Dopo aver preso in esame alcune leggi riguardanti l'argomento in questione si è fatto un focus su alcune associazioni che lavorano a contatto con persone disabili. L'attenzione poi si è soffermata su alcune aziende( per capire da vicino come funziona al loro interno il lavoro e il collocamento mirato); la voce, in seguito, è stata data direttamente ad alcuni lavoratori disabili per sentire i loro racconti. Concludendo è stato somministrato un questionario a studenti e neo lavoratori normodotati per capire la loro visione sulla disabilità e su essa nel mondo lavorativo.

"LA PERSONA GIUSTA NEL POSTO GIUSTO" Inserimento lavorativo delle persone con disabilità sul territorio torinese

NOTARO, ANDREA
2014/2015

Abstract

In questa tesi magistrale di tipo empirico-sperimentale si è posta l'attenzione sul binomio '' disabilità e lavoro''. Dopo aver preso in esame alcune leggi riguardanti l'argomento in questione si è fatto un focus su alcune associazioni che lavorano a contatto con persone disabili. L'attenzione poi si è soffermata su alcune aziende( per capire da vicino come funziona al loro interno il lavoro e il collocamento mirato); la voce, in seguito, è stata data direttamente ad alcuni lavoratori disabili per sentire i loro racconti. Concludendo è stato somministrato un questionario a studenti e neo lavoratori normodotati per capire la loro visione sulla disabilità e su essa nel mondo lavorativo.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
700088_tesilaureamagistraleandreanotaro.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.02 MB
Formato Adobe PDF
1.02 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/11106