Il 12 giugno 2023 apprendo dalla radio della scomparsa di Silvio Berlusconi. A partire da quel momento, la notizia, nel giro di pochi istanti, fa il giro del mondo. La scomparsa del leader coinvolge tutti: tabloid, quotidiani, televisioni, social media sembravano essersi fermati per annunciare, commentare e interrogarsi tutti sulla morte di un uomo che fino a quel momento e per trent’anni aveva polarizzato il dibattito pubblico in vita, e che sembrava pronto a farlo anche da morto. Questa è una tesi che non si pone come obiettivo quello di arrivare a dare un giudizio finale positivo o negativo sull’uomo Silvio o sul politico Berlusconi. È un lavoro che nasce, prima di ogni cosa, dalla passione personale e poi dalla volontà di analizzare, a partire dalla letteratura scientifica a disposizione, la narrazione mediatica che i principali quotidiani italiani e esteri hanno adottato per annunciare ai lettori la scomparsa del leader del centrodestra che, più di ogni altro, ha catalizzato l’attenzione di tutti per trent’anni.

12 giugno 2023: come la stampa racconta la scomparsa di Silvio Berlusconi

TUNDO, ALESSIA
2023/2024

Abstract

Il 12 giugno 2023 apprendo dalla radio della scomparsa di Silvio Berlusconi. A partire da quel momento, la notizia, nel giro di pochi istanti, fa il giro del mondo. La scomparsa del leader coinvolge tutti: tabloid, quotidiani, televisioni, social media sembravano essersi fermati per annunciare, commentare e interrogarsi tutti sulla morte di un uomo che fino a quel momento e per trent’anni aveva polarizzato il dibattito pubblico in vita, e che sembrava pronto a farlo anche da morto. Questa è una tesi che non si pone come obiettivo quello di arrivare a dare un giudizio finale positivo o negativo sull’uomo Silvio o sul politico Berlusconi. È un lavoro che nasce, prima di ogni cosa, dalla passione personale e poi dalla volontà di analizzare, a partire dalla letteratura scientifica a disposizione, la narrazione mediatica che i principali quotidiani italiani e esteri hanno adottato per annunciare ai lettori la scomparsa del leader del centrodestra che, più di ogni altro, ha catalizzato l’attenzione di tutti per trent’anni.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
922877_tesitundoalessia12giugno2023.comelastamparaccontalascomparsadisilvioberslusconidef.docx.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 6.18 MB
Formato Adobe PDF
6.18 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/111040