Le infrastrutture hanno determinate caratteristiche: sono strutture territoriali, la loro distribuzione geografica non è uniforme, quindi creano un fenomeno di agglomerazione delle imprese che si collocano in prossimità di esse per fruire dei vantaggi che ne derivano. Sono beni non escludibili e ritenuti necessari al funzionamento della società e dell'economia, indivisibili in quanto producono utilità collettive, e non danno profitti.

GRANDI INFRASTRUTTURE E TERRITORIO. IL CASO DELL'AEROPORTO "S.PERTINI"

MESSINA, ANTONELLA
2011/2012

Abstract

Le infrastrutture hanno determinate caratteristiche: sono strutture territoriali, la loro distribuzione geografica non è uniforme, quindi creano un fenomeno di agglomerazione delle imprese che si collocano in prossimità di esse per fruire dei vantaggi che ne derivano. Sono beni non escludibili e ritenuti necessari al funzionamento della società e dell'economia, indivisibili in quanto producono utilità collettive, e non danno profitti.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
709033_tesimessinaantonellamat.709033.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 489.45 kB
Formato Adobe PDF
489.45 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/111016