Lo scopo della tesi è quello di indagare sui tipi di ricordi evocati durante la lettura di un racconto. Dopo la spiegazione del metodo e dell'esperimento elaborati da Larsen e Seilman per indagare i ricordi evocati durante la lettura, riporto l'esperimento da me effettuato prendendo come punto di riferimento quello eseguito dai due studiosi.
La lettura e i ricordi: esercizi di applicazione del metodo della retrospezione autosondata su un racconto di Mario Soldati
DEMARCHIS, LAURA
2009/2010
Abstract
Lo scopo della tesi è quello di indagare sui tipi di ricordi evocati durante la lettura di un racconto. Dopo la spiegazione del metodo e dell'esperimento elaborati da Larsen e Seilman per indagare i ricordi evocati durante la lettura, riporto l'esperimento da me effettuato prendendo come punto di riferimento quello eseguito dai due studiosi.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
324096_tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.65 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.65 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/110900