La relazione si focalizza sul processo di transizione che potrebbe condurre i trasporti militari verso un futuro basato su tecnologie elettriche. Vengono esaminati i vari aspetti di questa transizione, includendo le potenziali sfide e le opportunità che essa presenta, nonché le implicazioni logistiche, economiche e ambientali. L’obiettivo è fornire una visione completa e dettagliata del modo in cui la sostenibilità può essere integrata nei sistemi di trasporto militare, contribuendo, così, ad un’operatività più ecocompatibile e innovativa. Nel corso di questa trattazione verranno esaminati, in dettaglio, i seguenti aspetti: il trasporto e le sue modalità, le tipologie di motorizzazioni esistenti, l’analisi di tre fattori chiave (mobilità e contromobilità, progetto PESCO ed inquinamento) ed infine i risultati. Dalle analisi svolte all’interno di questo elaborato di tesi si evince che, poiché la tecnologia sta diventando sempre più attuale e anche la F.A. sta investendo nel settore della motorizzazione elettrica, l’adozione della propulsione elettrica porterà un effetto positivo se utilizzata sui mezzi acquatici, terrestri ed anfibi

Sostenibilità nella mobilità militare: prospettive e transizione verso un futuro elettrico

PORCELLI, TOMMASO
2023/2024

Abstract

La relazione si focalizza sul processo di transizione che potrebbe condurre i trasporti militari verso un futuro basato su tecnologie elettriche. Vengono esaminati i vari aspetti di questa transizione, includendo le potenziali sfide e le opportunità che essa presenta, nonché le implicazioni logistiche, economiche e ambientali. L’obiettivo è fornire una visione completa e dettagliata del modo in cui la sostenibilità può essere integrata nei sistemi di trasporto militare, contribuendo, così, ad un’operatività più ecocompatibile e innovativa. Nel corso di questa trattazione verranno esaminati, in dettaglio, i seguenti aspetti: il trasporto e le sue modalità, le tipologie di motorizzazioni esistenti, l’analisi di tre fattori chiave (mobilità e contromobilità, progetto PESCO ed inquinamento) ed infine i risultati. Dalle analisi svolte all’interno di questo elaborato di tesi si evince che, poiché la tecnologia sta diventando sempre più attuale e anche la F.A. sta investendo nel settore della motorizzazione elettrica, l’adozione della propulsione elettrica porterà un effetto positivo se utilizzata sui mezzi acquatici, terrestri ed anfibi
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
1035896_relazionedilaureaten.tommasoporcelli.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 6.97 MB
Formato Adobe PDF
6.97 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/110842