Il vantaggio competitivo è un concetto fondamentale che consente alle aziende di ottenere una posizione dominante nel mercato. Tale vantaggio deriva da una molteplicità di fattori e soprattutto, ci sono diverse strategie che si possono adottare per ottenerlo. Micheal Porter ha teorizzato le cosiddette “strategie competitive di base”: la leadership di costo, la differenziazione e la focalizzazione. L’obiettivo di questo elaborato è analizzare tali strategie, con particolare attenzione alla strategia di focalizzazione. La leadership di costo consente di diventare il produttore a più basso costo nel settore, riuscendo così a controllare la leva competitiva del prezzo. La differenziazione consiste nel differenziare i propri prodotti, rendendosi unica nel proprio settore. La focalizzazione invece, consiste nel concentrarsi su uno specifico segmento di mercato, massimizzando le risorse per ottenere un vantaggio competitivo. Questo studio approfondisce i vantaggi e i rischi della strategia di focalizzazione attraverso l’analisi del caso di Technogym, un’azienda leader nel settore delle attrezzature per palestra di alta qualità, dedicata al fitness, alla salute, allo sport e al benessere. La ricerca dimostra come Technogym abbia utilizzato la strategia di focalizzazione con enorme successo, raggiungendo elevati profitti e affermarsi come leader nel settore del fitness e del wellness.
L’ottenimento del vantaggio competitivo attraverso la strategia di focalizzazione: il caso Technogym
POMPILIO, SARA
2023/2024
Abstract
Il vantaggio competitivo è un concetto fondamentale che consente alle aziende di ottenere una posizione dominante nel mercato. Tale vantaggio deriva da una molteplicità di fattori e soprattutto, ci sono diverse strategie che si possono adottare per ottenerlo. Micheal Porter ha teorizzato le cosiddette “strategie competitive di base”: la leadership di costo, la differenziazione e la focalizzazione. L’obiettivo di questo elaborato è analizzare tali strategie, con particolare attenzione alla strategia di focalizzazione. La leadership di costo consente di diventare il produttore a più basso costo nel settore, riuscendo così a controllare la leva competitiva del prezzo. La differenziazione consiste nel differenziare i propri prodotti, rendendosi unica nel proprio settore. La focalizzazione invece, consiste nel concentrarsi su uno specifico segmento di mercato, massimizzando le risorse per ottenere un vantaggio competitivo. Questo studio approfondisce i vantaggi e i rischi della strategia di focalizzazione attraverso l’analisi del caso di Technogym, un’azienda leader nel settore delle attrezzature per palestra di alta qualità, dedicata al fitness, alla salute, allo sport e al benessere. La ricerca dimostra come Technogym abbia utilizzato la strategia di focalizzazione con enorme successo, raggiungendo elevati profitti e affermarsi come leader nel settore del fitness e del wellness.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
974995_pompiliosara.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
740.49 kB
Formato
Adobe PDF
|
740.49 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/110822