La necessità di rispondere al fabbisogno di servizi di trasporto, determinato dalla concentrazione delle attività lavorative nelle aree densamente abitate, dall'estensione urbanistica delle città e delle aree metropolitane, dall'esigenza di mobilità delle persone per motivi di lavoro, affari, turismo, scambi sui mercati internazionali e, in generale, per esigenze legate alle economie di scala, hanno determinato un costante incremento del fabbisogno di risorse.
IL TRASPORTO FERROVIARIO LOCALE
DI BITETTO, MARIA PINA
2009/2010
Abstract
La necessità di rispondere al fabbisogno di servizi di trasporto, determinato dalla concentrazione delle attività lavorative nelle aree densamente abitate, dall'estensione urbanistica delle città e delle aree metropolitane, dall'esigenza di mobilità delle persone per motivi di lavoro, affari, turismo, scambi sui mercati internazionali e, in generale, per esigenze legate alle economie di scala, hanno determinato un costante incremento del fabbisogno di risorse.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
308419_iltrasportoferroviariolocale.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
812.03 kB
Formato
Adobe PDF
|
812.03 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/110645