Gli argomenti trattati nella tesi, mettono in luce l’importanza del cibo non solo come mero nutrimento, ma anche come elemento necessario nella nostra identità culturale e sociale. Attraverso lo studio delle neuroscienze, del neuromarketing e della gastrofisica si è visto come si possa trasformare il momento dedicato ai pasti in vere e proprie esperienze. Eataly si fa portavoce di questa filosofia e ci insegna, come la valorizzazione e la passione per una cultura possano trasformare il pasto, il momento d’acquisto e ancora l’interesse per uno stile di vita specifico.
Dalla necessità alimentare al piacere gustativo Un esempio: Eataly
VALESANO, SARA
2023/2024
Abstract
Gli argomenti trattati nella tesi, mettono in luce l’importanza del cibo non solo come mero nutrimento, ma anche come elemento necessario nella nostra identità culturale e sociale. Attraverso lo studio delle neuroscienze, del neuromarketing e della gastrofisica si è visto come si possa trasformare il momento dedicato ai pasti in vere e proprie esperienze. Eataly si fa portavoce di questa filosofia e ci insegna, come la valorizzazione e la passione per una cultura possano trasformare il pasto, il momento d’acquisto e ancora l’interesse per uno stile di vita specifico.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
1014839_valesanosaradallanecessitalimentarealpiaceregustativo.unesempioeataly.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.24 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.24 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/110581