Il Quantified Self è una scuola di pensiero nata con l'obiettivo di utilizzare opportune tecnologie per raccogliere dati su aspetti della vita quotidiana di un individuo. L'obiettivo di questa tesi è la realizzazione di un'architettura che sfrutti ¿Personal Informatic System¿ già esistenti al fine di raccogliere dati eterogenei, analizzarli, omogeneizzarli e renderli disponibili a piattaforme di visualizzazione. Tutto ciò viene proposto attraverso un nuovo approccio, diverso non solo dal punto di vista tecnologico, ma anche per quel che riguarda il comportamento umano.

Aggregare, modellare, analizzare e visualizzare informazioni personali grazie ad un ambiente per il Quantified Self

MANDALARI, GABRIELE
2013/2014

Abstract

Il Quantified Self è una scuola di pensiero nata con l'obiettivo di utilizzare opportune tecnologie per raccogliere dati su aspetti della vita quotidiana di un individuo. L'obiettivo di questa tesi è la realizzazione di un'architettura che sfrutti ¿Personal Informatic System¿ già esistenti al fine di raccogliere dati eterogenei, analizzarli, omogeneizzarli e renderli disponibili a piattaforme di visualizzazione. Tutto ciò viene proposto attraverso un nuovo approccio, diverso non solo dal punto di vista tecnologico, ma anche per quel che riguarda il comportamento umano.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
735744_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 6.98 MB
Formato Adobe PDF
6.98 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/11057