ABSTRACT Ho scelto di trattare come argomento quello della gioventù ed evidenziare le differenze di genere quando possibile. Ho avuto la possibilità di affrontare l'argomento inserendo le testimonianze di 10 ragazze appartenenti all'ateneo di Torino, rafforzando così il resto della dissertazione. Nel primo capitolo viene affrontato l`investimento in istruzione da parte dei giovani e delle famiglie, le motivazioni che spingono uno ragazzo prima nella scelta dell'istruzione media superiore e poi nel percorso di studio universitario per giungere ad una riflessione sull'entrata nel mondo del lavoro. Il secondo capitolo tratta l'argomento delle tipologie di famiglia presenti nella società di oggi, di cui i giovani possono ricoprire diversi ruoli; infine la conseguente fragilità parentale ed il cambiamento giuridico annesso. Concludo la dissertazione confermando la propensione delle giovani ad investire nello studio e nel lavoro ed avere nei confronti della vita un maggior senso di autonomia, e partecipazione a ciò che le circonda.
LAVORO E FAMIGLIA NELLE PROSPETTIVE DI VITA DELLE STUDENTESSE UNIVERSITARIE
LONGO, GIORGIA
2009/2010
Abstract
ABSTRACT Ho scelto di trattare come argomento quello della gioventù ed evidenziare le differenze di genere quando possibile. Ho avuto la possibilità di affrontare l'argomento inserendo le testimonianze di 10 ragazze appartenenti all'ateneo di Torino, rafforzando così il resto della dissertazione. Nel primo capitolo viene affrontato l`investimento in istruzione da parte dei giovani e delle famiglie, le motivazioni che spingono uno ragazzo prima nella scelta dell'istruzione media superiore e poi nel percorso di studio universitario per giungere ad una riflessione sull'entrata nel mondo del lavoro. Il secondo capitolo tratta l'argomento delle tipologie di famiglia presenti nella società di oggi, di cui i giovani possono ricoprire diversi ruoli; infine la conseguente fragilità parentale ed il cambiamento giuridico annesso. Concludo la dissertazione confermando la propensione delle giovani ad investire nello studio e nel lavoro ed avere nei confronti della vita un maggior senso di autonomia, e partecipazione a ciò che le circonda.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
242684_dissertazione20finita2.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
181.25 kB
Formato
Adobe PDF
|
181.25 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/110379