Spesso la probabibilità il concetto di probabilità è travisato a causa dell'esperienza diventando così un concetto legato a molti misconcetti. Si può intrurre il concetto di probabilità già ei bambini di una seconda elementare? si può limitare l'influenza dei misconcetti con un adevguato approccio? Questi sono i temi trattati in questa tesi. Si racconta e si analizza un esperienza svolta con i bambini in ambito scolastico nei primi anni della scuola primaria.
LA PROBABILITA' NELLA SCUOLA PRIMARIA: ESEMPI DI METODOLOGIE DIDATTICHE PER INTRODURRE LA DEFINIZIONE FREQUENTISTA
ARMAND PILON, MONICA
2009/2010
Abstract
Spesso la probabibilità il concetto di probabilità è travisato a causa dell'esperienza diventando così un concetto legato a molti misconcetti. Si può intrurre il concetto di probabilità già ei bambini di una seconda elementare? si può limitare l'influenza dei misconcetti con un adevguato approccio? Questi sono i temi trattati in questa tesi. Si racconta e si analizza un esperienza svolta con i bambini in ambito scolastico nei primi anni della scuola primaria.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
333732_tesiarmandpilonmonica.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
21.32 MB
Formato
Adobe PDF
|
21.32 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/110375