L'amicizia di César-Auguste Franck con Eugène Ysaÿe era destinata ad un unico coronamento, alla composizione di un lavoro che si adattasse perfetta-mente al violinista belga. Comporre un Concerto per violino avrebbe significato un totale fallimento perché lavori del genere, in quei tempi, avevano una ri-chiesta limitata e le opportunità di esecuzione erano inferiori a quelle di altre composizioni, anche se la cosa non lo avrebbe impensierito. Franck optò per una Sonata così che l'illustre violinista potesse includerla nel suo regolare re-pertorio da concerto. «Viene eseguita per la prima volta nell'anno in cui è stata composta, il 1886, da proprio da Ysaÿe e Madame Bordes-Pène durante un concerto a Bruxelles tenuto in una stanza che conteneva alcuni dipinti di gran-de valore, per cui non era ammessa nessun tipo di luce artificiale. Era un po-meriggio d'inverno e verso la fine del primo tempo era calato un buio tale che i musicisti non riuscivano a leggere la parte. Speravano che il pubblico fosse soddisfatto solo con l'esecuzione del primo movimento, ma ormai volevano sentire l'intero pezzo. [¿]. Fu un successo clamoroso e Ysaÿe in seguito portò la Sonata nei suoi tour in giro per il mondo» .

La Sonata di Franck e tre violinisti

MELE, GABRIELE ANGELO
2009/2010

Abstract

L'amicizia di César-Auguste Franck con Eugène Ysaÿe era destinata ad un unico coronamento, alla composizione di un lavoro che si adattasse perfetta-mente al violinista belga. Comporre un Concerto per violino avrebbe significato un totale fallimento perché lavori del genere, in quei tempi, avevano una ri-chiesta limitata e le opportunità di esecuzione erano inferiori a quelle di altre composizioni, anche se la cosa non lo avrebbe impensierito. Franck optò per una Sonata così che l'illustre violinista potesse includerla nel suo regolare re-pertorio da concerto. «Viene eseguita per la prima volta nell'anno in cui è stata composta, il 1886, da proprio da Ysaÿe e Madame Bordes-Pène durante un concerto a Bruxelles tenuto in una stanza che conteneva alcuni dipinti di gran-de valore, per cui non era ammessa nessun tipo di luce artificiale. Era un po-meriggio d'inverno e verso la fine del primo tempo era calato un buio tale che i musicisti non riuscivano a leggere la parte. Speravano che il pubblico fosse soddisfatto solo con l'esecuzione del primo movimento, ma ormai volevano sentire l'intero pezzo. [¿]. Fu un successo clamoroso e Ysaÿe in seguito portò la Sonata nei suoi tour in giro per il mondo» .
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
328411_tesidilaurea.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.84 MB
Formato Adobe PDF
3.84 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/110369