What we mean by culture? And why Turin, culture as an engine of urban development? The theme of culture is not unlimited and can be summarized in a single conceptual framework and a decade has been recognized and associated economics. Recently, many economists and scholars have analyzed the question of quality of life and activities related to leisure, it is clear that most countries have developed more is high attention to these issues. In reality, the culture as a tool can also be applied to developing countries, since it is a powerful method to improve the living conditions even in countries arretrati.Prepararsi for the future requires a clear goal and a clearly defined program. We need a long-term strategy, taking a more aggressive outside the support of the private sector, as well as of long-term investment in the acquisition of knowledge, to improve once the cultural capital city Turin.

Che cosa intendiamo con cultura? E perché Torino, cultura come motore di sviluppo urbano? Il tema della cultura è illimitato e non riassumibile in un unico quadro concettuale e da una decina di anni è stata riconosciuta ed associata all'economia. Recentemente molti economisti e studiosi hanno analizzato la domanda di qualità della vita e dell'attività legate al tempo libero, emerge che più i paesi sono sviluppati più è elevata l'attenzione a questi temi. In realtà la cultura come strumento può anche essere applicata ai paesi in via di sviluppo, in quanto essa è una metodologia potente per migliorare le condizioni di vita anche nei paesi arretrati. Prepararsi per il futuro richiede un obiettivo chiaro e un programma ben definito. C'è bisogno di una strategia di lungo termine, di un prelievo dall'esterno più aggressivo del sostegno del settore privato, così come d'investimenti a lungo termine nell'acquisizione di conoscenze, per migliorare ancora una volta il capitale culturale della città di Torino.

Torino, cultura come motore di sviluppo urbano

CARENZIO, ROBERTA
2010/2011

Abstract

Che cosa intendiamo con cultura? E perché Torino, cultura come motore di sviluppo urbano? Il tema della cultura è illimitato e non riassumibile in un unico quadro concettuale e da una decina di anni è stata riconosciuta ed associata all'economia. Recentemente molti economisti e studiosi hanno analizzato la domanda di qualità della vita e dell'attività legate al tempo libero, emerge che più i paesi sono sviluppati più è elevata l'attenzione a questi temi. In realtà la cultura come strumento può anche essere applicata ai paesi in via di sviluppo, in quanto essa è una metodologia potente per migliorare le condizioni di vita anche nei paesi arretrati. Prepararsi per il futuro richiede un obiettivo chiaro e un programma ben definito. C'è bisogno di una strategia di lungo termine, di un prelievo dall'esterno più aggressivo del sostegno del settore privato, così come d'investimenti a lungo termine nell'acquisizione di conoscenze, per migliorare ancora una volta il capitale culturale della città di Torino.
ITA
What we mean by culture? And why Turin, culture as an engine of urban development? The theme of culture is not unlimited and can be summarized in a single conceptual framework and a decade has been recognized and associated economics. Recently, many economists and scholars have analyzed the question of quality of life and activities related to leisure, it is clear that most countries have developed more is high attention to these issues. In reality, the culture as a tool can also be applied to developing countries, since it is a powerful method to improve the living conditions even in countries arretrati.Prepararsi for the future requires a clear goal and a clearly defined program. We need a long-term strategy, taking a more aggressive outside the support of the private sector, as well as of long-term investment in the acquisition of knowledge, to improve once the cultural capital city Turin.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
281700_relazionedilaurearobertacarenzio.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 157.61 kB
Formato Adobe PDF
157.61 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/110213