La tesi si occupa di ricostruire l'istituzione, a Torino negli anni Sessanta, di un concorso per arti figurative, indetto dall'Assessorato ai Problemi della Gioventù, che culminava con un'esposizione denominata "Mostra dei Giovani Artisti", volta a diffondere l'amore per l'arte tra i giovani. Si è trattato pertanto di ricostruire la cronaca delle nove edizione del concorso citando i regolamenti, i giurati, i vincitori, e ponendo in evidenza coloro che sarebbero divenuti membri di spicco della generazione artistica degli anni seguente, e mettendo in relazione la rassegna con gli avvebnimento socio-artistico-culturali nonchè politici che caratterizzavano Torino in quegli anni.
"La mostra dei giovani artisti": cronaca di un concorso torinese 1960-1971
PATRIGNANI, ELENA ANNA GIOVANNA
2010/2011
Abstract
La tesi si occupa di ricostruire l'istituzione, a Torino negli anni Sessanta, di un concorso per arti figurative, indetto dall'Assessorato ai Problemi della Gioventù, che culminava con un'esposizione denominata "Mostra dei Giovani Artisti", volta a diffondere l'amore per l'arte tra i giovani. Si è trattato pertanto di ricostruire la cronaca delle nove edizione del concorso citando i regolamenti, i giurati, i vincitori, e ponendo in evidenza coloro che sarebbero divenuti membri di spicco della generazione artistica degli anni seguente, e mettendo in relazione la rassegna con gli avvebnimento socio-artistico-culturali nonchè politici che caratterizzavano Torino in quegli anni.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
323251_tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
22 MB
Formato
Adobe PDF
|
22 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/110178