Il calcio negli ultimi 15 anni ha avuto un'evoluzione sia dal punto di vista tecnico-tattico sia da quello organizzativo-gestionale. Questo lavoro si propone di analizzare il secondo aspetto di tale cambiamento valutandone tempi e modi. Attenzione particolare viene data alle politiche di marketing che le società hanno deciso di sviluppare in maniera professionale con il fine primario di aumentare i propri introiti. Le società, infatti, per poter soravvivere, devono ormai essere strutturate come delle vere e proprie aziende e il ruolo del vecchio Presidente "mecenate" è stato quasi del tutto superato. L'ultimo capitolo di questa trattazione è dedicato ad un esempio concreto di società all'avanguardia: il Novara Calcio.
Le società di calcio professionistiche: gestione e sviluppo commerciale
FERRANDINO, ANDREA
2010/2011
Abstract
Il calcio negli ultimi 15 anni ha avuto un'evoluzione sia dal punto di vista tecnico-tattico sia da quello organizzativo-gestionale. Questo lavoro si propone di analizzare il secondo aspetto di tale cambiamento valutandone tempi e modi. Attenzione particolare viene data alle politiche di marketing che le società hanno deciso di sviluppare in maniera professionale con il fine primario di aumentare i propri introiti. Le società, infatti, per poter soravvivere, devono ormai essere strutturate come delle vere e proprie aziende e il ruolo del vecchio Presidente "mecenate" è stato quasi del tutto superato. L'ultimo capitolo di questa trattazione è dedicato ad un esempio concreto di società all'avanguardia: il Novara Calcio.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
221686_tesia.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.24 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.24 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/110067