La trattazione propone un'analisi descrittiva del commercio elettronico e della multinazionale Ebay. Nella prima parte si sviluppa un percorso in cui il fenomeno dell'E-commerce viene focalizzato da diversi punti di vista: dalla sua definizione, alle motivazioni, ai fattori chiave, fino ad arrivare alle problematiche e alla sua sicurezza. Nella seconda parte viene analizzato il caso eBay dettagliatamente: origini e storia, aspetti organizzativi, regole generali, formati di vendita e metodi di pagamento, tutele e garanzie, controversie e privacy. La trattazione attinge ad un'importante ricerca bibliografica.

E-commerce: il caso eBay

BARAL, DANIELE
2010/2011

Abstract

La trattazione propone un'analisi descrittiva del commercio elettronico e della multinazionale Ebay. Nella prima parte si sviluppa un percorso in cui il fenomeno dell'E-commerce viene focalizzato da diversi punti di vista: dalla sua definizione, alle motivazioni, ai fattori chiave, fino ad arrivare alle problematiche e alla sua sicurezza. Nella seconda parte viene analizzato il caso eBay dettagliatamente: origini e storia, aspetti organizzativi, regole generali, formati di vendita e metodi di pagamento, tutele e garanzie, controversie e privacy. La trattazione attinge ad un'importante ricerca bibliografica.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
329432_tesie-commerce.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 112.06 kB
Formato Adobe PDF
112.06 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/110066