La tesi esplora l'interazione tra arte e pubblicità, evidenziando come condividano tecniche e obiettivi comunicativi, pur mantenendo distinte finalità. Analizza come l'arte conferisca autenticità ai prodotti pubblicizzati e come la pubblicità democratizzi l'accesso all'arte. Esamina l'evoluzione storica di questa relazione, dall'epoca pre-industriale all'era digitale, e l'impatto dei social media, che hanno ampliato la portata e facilitato il dialogo tra creatori e consumatori. Casi contemporanei di collaborazioni tra artisti e marchi esemplificano tendenze future e implicazioni etiche, modellando il paesaggio culturale contemporaneo.
ARTE E PUBBLICITÀ Connubio di creatività e comunicazione
TOMASINELLI, DARIO
2023/2024
Abstract
La tesi esplora l'interazione tra arte e pubblicità, evidenziando come condividano tecniche e obiettivi comunicativi, pur mantenendo distinte finalità. Analizza come l'arte conferisca autenticità ai prodotti pubblicizzati e come la pubblicità democratizzi l'accesso all'arte. Esamina l'evoluzione storica di questa relazione, dall'epoca pre-industriale all'era digitale, e l'impatto dei social media, che hanno ampliato la portata e facilitato il dialogo tra creatori e consumatori. Casi contemporanei di collaborazioni tra artisti e marchi esemplificano tendenze future e implicazioni etiche, modellando il paesaggio culturale contemporaneo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
955241_tomasinelli.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.47 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.47 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/110005