L'ELABORATO PROPONE UN'INIZIALE PANORAMICA SULL'AUTISMO, A PARTIRE DALLA SCOPERTA DEL DEFICIT FINO ALL'ATTUALE CLASSIFICAZIONE DIAGNOSTICA A LIVELLO INTERNAZIONALE (DSM-IV). L'OBIETTIVO E' QUELLO DI PRESENTARE UNA SINTESI DELLE EVIDENZE NEUROPSICOLOGICHE CHE SPIEGANO IL DEFICIT DI COMUNICAZIONE E DI INTERAZIONE SOCIALE DI QUESTA PATOLOGIA. IN PARTICOLARE SI CONSIDERANO IL PROCESSO DI ELABORAZIONE DEI VOLTI E DEL RICONOSCIMENTO DELLE EMOZIONI CHE APPAIONO DEFICITARI NELL'AUTISMO.

AUTISMO, RICONOSCIMENTO DELLE EMOZIONI ED ELABORAZIONE DEI VOLTI. EVIDENZE NEUROPSICOLOGICHE CIRCA LO SVILUPPO ANOMALO DELL'INTERAZIONE SOCIALE.

ZOCCA, ELISA
2010/2011

Abstract

L'ELABORATO PROPONE UN'INIZIALE PANORAMICA SULL'AUTISMO, A PARTIRE DALLA SCOPERTA DEL DEFICIT FINO ALL'ATTUALE CLASSIFICAZIONE DIAGNOSTICA A LIVELLO INTERNAZIONALE (DSM-IV). L'OBIETTIVO E' QUELLO DI PRESENTARE UNA SINTESI DELLE EVIDENZE NEUROPSICOLOGICHE CHE SPIEGANO IL DEFICIT DI COMUNICAZIONE E DI INTERAZIONE SOCIALE DI QUESTA PATOLOGIA. IN PARTICOLARE SI CONSIDERANO IL PROCESSO DI ELABORAZIONE DEI VOLTI E DEL RICONOSCIMENTO DELLE EMOZIONI CHE APPAIONO DEFICITARI NELL'AUTISMO.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
706753_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.82 MB
Formato Adobe PDF
1.82 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/109911