This paper aims at answering the following research question: "What factors should a family-run business consider in order to succeed at an international level? In particular, what approach should be followed for the French market?". It has been possible to answer this question thanks to reliable bibliographic sources, which have been then applied to the business case of Gessi S.p.A. It will be proved, indeed, how a family-run business can become in less than thirty years one of the reference companies and one of the world leaders in the bathroom furniture industry, especially due to a project tailored for the company itself, namely the model of the Case Gessi. Therefore, topics such as family and territory, Made in Italy, governance and sales network, the relationship between headquarters and branches, and the development of technical and intercultural skills will be discussed with the aim of answering the research question.
Il presente elaborato ha lo scopo di rispondere alla seguente domanda di ricerca: “Quali fattori deve considerare un’impresa familiare per aver successo a livello internazionale? In particolare, quale approccio bisogna seguire per il mercato francese?”. A ciò è stato possibile rispondere grazie ad autorevoli fonti bibliografiche, le quali sono state in seguito applicate al caso aziendale di Gessi S.p.A. Verrà dimostrato, infatti, come una società di origine familiare possa divenire in meno di trent’anni una delle aziende di riferimento e uno dei leader mondiali del settore dell’arredo bagno, grazie anche a un progetto studiato su misura per l’azienda, ovvero il modello delle Case Gessi. Dunque, verranno argomentate tematiche come la famiglia e il territorio, il Made in Italy, la governance e la rete commerciale, il rapporto tra sede-centrale e filiali e lo sviluppo di competenze tecniche e interculturali con l’obiettivo di rispondere alla domanda di ricerca.
Da imprese familiari a leader internazionali di settore: l’analisi di Gessi S.p.A. con le sue Case nel mondo
COVA, ILARIA
2023/2024
Abstract
Il presente elaborato ha lo scopo di rispondere alla seguente domanda di ricerca: “Quali fattori deve considerare un’impresa familiare per aver successo a livello internazionale? In particolare, quale approccio bisogna seguire per il mercato francese?”. A ciò è stato possibile rispondere grazie ad autorevoli fonti bibliografiche, le quali sono state in seguito applicate al caso aziendale di Gessi S.p.A. Verrà dimostrato, infatti, come una società di origine familiare possa divenire in meno di trent’anni una delle aziende di riferimento e uno dei leader mondiali del settore dell’arredo bagno, grazie anche a un progetto studiato su misura per l’azienda, ovvero il modello delle Case Gessi. Dunque, verranno argomentate tematiche come la famiglia e il territorio, il Made in Italy, la governance e la rete commerciale, il rapporto tra sede-centrale e filiali e lo sviluppo di competenze tecniche e interculturali con l’obiettivo di rispondere alla domanda di ricerca.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
900422_covailaria_tesimagistralelm-38.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.55 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.55 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/109622