L'obiettivo del mio elaborato è quello di consegnare al lettore una trattazione storica del pluralismo religioso, culturale e giuridico che caratterizza il subcontinente indiano analizzando poi i principi costituzionali alla base del sistema e gli inevitabili scontri tra diritti personali su base religiosa e diritto nazionale, in particolare tra la popolazione musulmana e quella hindu, fino ad esaminare le problematiche che circondano l'elaborazione del Codice Civile Uniforme.
DEMOCRAZIA E RELIGIONE IN INDIA: IL PRINCIPIO DI LAICITA' E LA TUTELA DEI DIRITTI
MARINO, FEDERICA
2013/2014
Abstract
L'obiettivo del mio elaborato è quello di consegnare al lettore una trattazione storica del pluralismo religioso, culturale e giuridico che caratterizza il subcontinente indiano analizzando poi i principi costituzionali alla base del sistema e gli inevitabili scontri tra diritti personali su base religiosa e diritto nazionale, in particolare tra la popolazione musulmana e quella hindu, fino ad esaminare le problematiche che circondano l'elaborazione del Codice Civile Uniforme.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
704090_tesicompleta.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.13 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.13 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/10958