Abstract La presente trattazione si pone l'obiettivo di delineare le imprese, i tratti psicologici e le valenze metaforiche del personaggio di Keu, siniscalco della corte di re Artù, all'interno dei romanzi di Chrétien de Troyes. L'esposizione sarà suddivisa in quattro capitoli, con citazioni di passi in lingua originale tratti dal corpus di opere prese in considerazione. Il primo capitolo verterà sull'analisi di Keu nella sua veste "eroica", così appare dai testi della tradizione celtica e latina. Il secondo e il terzo capitolo passeranno invece al vaglio il ritratto di Keu, rispettivamente, come siniscalco e cavaliere nell'opera di Chrétien, che ne modifica profondamente la fisionomia. Nel quarto, infine, si studieranno talune ipotesi interpretative concernenti il significato metaforico e narratologico del personaggio all'interno dell'economia dei romanzi.
Da eroe tradizionale ad agente del caos: la parabola discendente del siniscalco Keu all'interno dei romanzi di Chrétien de Troyes
PAGLIASSO, SAVERIO
2022/2023
Abstract
Abstract La presente trattazione si pone l'obiettivo di delineare le imprese, i tratti psicologici e le valenze metaforiche del personaggio di Keu, siniscalco della corte di re Artù, all'interno dei romanzi di Chrétien de Troyes. L'esposizione sarà suddivisa in quattro capitoli, con citazioni di passi in lingua originale tratti dal corpus di opere prese in considerazione. Il primo capitolo verterà sull'analisi di Keu nella sua veste "eroica", così appare dai testi della tradizione celtica e latina. Il secondo e il terzo capitolo passeranno invece al vaglio il ritratto di Keu, rispettivamente, come siniscalco e cavaliere nell'opera di Chrétien, che ne modifica profondamente la fisionomia. Nel quarto, infine, si studieranno talune ipotesi interpretative concernenti il significato metaforico e narratologico del personaggio all'interno dell'economia dei romanzi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
918664_tesi.triennale.pagliasso.2023.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
590.06 kB
Formato
Adobe PDF
|
590.06 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/109564