I tempi cambiano, così come le esigenze della comunità universitaria. In quasi 15 anni dall'introduzione degli smartphone, sono apparsi nel mondo i più differenti tipi di applicazioni, al fine di risolvere quasi ogni bisogno immaginabile. Eppure nel mondo accademico-istituzionale siamo ancora fermi alle metodologie di 15 anni fa. Sono cambiati i design, ma la base è sempre la stessa. Con questa tesi voglio porre le basi per quella che, un giorno, possa diventare il punto centrale di accesso al mondo accademico da parte delle due comunità più importanti che lo compongono: professori e studenti. Questo lavoro si pone di porre le basi per un'app modulare, adattabile, capace di evolvere con l'evolvere dei bisogni, capace di integrarsi con altri servizi esterni nel modo più trasparente possibile per l'utente finale, partendo dal bisogno iniziale identificato: la comunicazione.

Universe: Progettazione di un'applicazione orientata al futuro che renda istantanea la comunicazione in ambito universitario ​

PRA', MATTIA
2022/2023

Abstract

I tempi cambiano, così come le esigenze della comunità universitaria. In quasi 15 anni dall'introduzione degli smartphone, sono apparsi nel mondo i più differenti tipi di applicazioni, al fine di risolvere quasi ogni bisogno immaginabile. Eppure nel mondo accademico-istituzionale siamo ancora fermi alle metodologie di 15 anni fa. Sono cambiati i design, ma la base è sempre la stessa. Con questa tesi voglio porre le basi per quella che, un giorno, possa diventare il punto centrale di accesso al mondo accademico da parte delle due comunità più importanti che lo compongono: professori e studenti. Questo lavoro si pone di porre le basi per un'app modulare, adattabile, capace di evolvere con l'evolvere dei bisogni, capace di integrarsi con altri servizi esterni nel modo più trasparente possibile per l'utente finale, partendo dal bisogno iniziale identificato: la comunicazione.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/109547