La presente tesi si propone di esaminare in modo approfondito il conflitto Russo-Ucraino e le sue implicazioni sul mercato. Attraverso un approccio multidimensionale che integra prospettive politiche, economiche e finanziarie, verranno analizzati i motivi sottostanti al conflitto, le dinamiche politiche e le conseguenze economiche per la Russia, l'Ucraina e il contesto internazionale. Verranno anche esplorate le interruzioni nel commercio e nella cooperazione bilaterale, l'impatto sul settore energetico e le implicazioni sul sistema finanziario globale, al fine di fornire una panoramica completa delle conseguenze del conflitto sul mercato.
Analisi comparativa del fallimento del mercato russo rispetto ad altri paesi emergenti
JARDAN, SARA
2022/2023
Abstract
La presente tesi si propone di esaminare in modo approfondito il conflitto Russo-Ucraino e le sue implicazioni sul mercato. Attraverso un approccio multidimensionale che integra prospettive politiche, economiche e finanziarie, verranno analizzati i motivi sottostanti al conflitto, le dinamiche politiche e le conseguenze economiche per la Russia, l'Ucraina e il contesto internazionale. Verranno anche esplorate le interruzioni nel commercio e nella cooperazione bilaterale, l'impatto sul settore energetico e le implicazioni sul sistema finanziario globale, al fine di fornire una panoramica completa delle conseguenze del conflitto sul mercato.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
961790_tesitriennalejardan.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
451.3 kB
Formato
Adobe PDF
|
451.3 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/109509