In questa tesi introdurremmo in maniera rigorosa la teoria delle martingale, sviluppandole partendo dalla teoria della misura, passando per gli spazi Lp e le medie condizionate. Nel capitolo introduttivo e in quello finale esamineremo, come applicazione, la strategia di gioco d’azzardo che ha dato il nome alle martingale, dimostrando, attraverso gli strumenti che acquisiremo nei capitoli intermedi, come essa non sia vincente in presenza di vincoli realistici.

Dalla strategia delle martingale alla teoria della misura e probabilità moderna

LAINO, VICTOR
2022/2023

Abstract

In questa tesi introdurremmo in maniera rigorosa la teoria delle martingale, sviluppandole partendo dalla teoria della misura, passando per gli spazi Lp e le medie condizionate. Nel capitolo introduttivo e in quello finale esamineremo, come applicazione, la strategia di gioco d’azzardo che ha dato il nome alle martingale, dimostrando, attraverso gli strumenti che acquisiremo nei capitoli intermedi, come essa non sia vincente in presenza di vincoli realistici.
ENG
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
944359_bachelor_thesis-corrected.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 250.44 kB
Formato Adobe PDF
250.44 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/109374