Mario Ferrandi nasce a Brescia il 15 agosto 1903. La sua carriera da giornalista ricostruita in questa tesi si dipana per cinque decenni: da redattore di giornali locali a direttore del principale quotidiano di Bolzano, il licenziamento nel ‘43 e la successiva reintegrazione nel giornalismo altoatesino nel ‘48. L’impegno e l’esperienza nel mestiere gli spianarono la via di un giornalismo politico: prima la sinistra storica de “La Provincia di Brescia”, poi il fascismo e “La Provincia di Bolzano”, di cui divenne direttore, con sempre l’obiettivo ultimo di “fascistizzare” e “italianizzare” la provincia di recente istituzione. Questa dissertazione inquadrerà, inoltre, il contesto politico-giornalistico a Brescia e a Bolzano durante la carriera di Ferrandi dal debutto fino alla capitolazione da direttore alla caduta di Mussolini, fondandosi sulle fonti bibliografiche disponibili e su documenti inediti di archivi pubblici e privati.

Appunti biografici su Mario Ferrandi

DRAGO, ALBERTO
2023/2024

Abstract

Mario Ferrandi nasce a Brescia il 15 agosto 1903. La sua carriera da giornalista ricostruita in questa tesi si dipana per cinque decenni: da redattore di giornali locali a direttore del principale quotidiano di Bolzano, il licenziamento nel ‘43 e la successiva reintegrazione nel giornalismo altoatesino nel ‘48. L’impegno e l’esperienza nel mestiere gli spianarono la via di un giornalismo politico: prima la sinistra storica de “La Provincia di Brescia”, poi il fascismo e “La Provincia di Bolzano”, di cui divenne direttore, con sempre l’obiettivo ultimo di “fascistizzare” e “italianizzare” la provincia di recente istituzione. Questa dissertazione inquadrerà, inoltre, il contesto politico-giornalistico a Brescia e a Bolzano durante la carriera di Ferrandi dal debutto fino alla capitolazione da direttore alla caduta di Mussolini, fondandosi sulle fonti bibliografiche disponibili e su documenti inediti di archivi pubblici e privati.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
945442_giornalismoinaltoadigefinale9.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 940.59 kB
Formato Adobe PDF
940.59 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/109113