Lo scopo del presente lavoro è quello di descrivere gli aspetti più significativi di prevenzione, analizzare le relative responsabilità e le norme di riferimento dettate dall'attuale giurisprudenza in tema di sicurezza antincendio, effettuando inoltre una analisi statistica del fenomeno. In particolare, sono presi in considerazione gli impianti di spegnimento automatico (gruppi di pompaggio antincendio) che ricoprono un ruolo importante all'interno della mia attività lavorativa. A conclusione dello studio, viene esaminato un caso pratico partendo dal capitolato redatto dal professionista termotecnico, sino alla fornitura ed alla gestione dell'impianto di pompaggio seguita personalmente, sottolineandone gli aspetti economici.
aspetti economico-giuridici della normativa antincendio
MILA, FABIO
2013/2014
Abstract
Lo scopo del presente lavoro è quello di descrivere gli aspetti più significativi di prevenzione, analizzare le relative responsabilità e le norme di riferimento dettate dall'attuale giurisprudenza in tema di sicurezza antincendio, effettuando inoltre una analisi statistica del fenomeno. In particolare, sono presi in considerazione gli impianti di spegnimento automatico (gruppi di pompaggio antincendio) che ricoprono un ruolo importante all'interno della mia attività lavorativa. A conclusione dello studio, viene esaminato un caso pratico partendo dal capitolato redatto dal professionista termotecnico, sino alla fornitura ed alla gestione dell'impianto di pompaggio seguita personalmente, sottolineandone gli aspetti economici.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
127699_tesi_fabio_mila.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.44 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.44 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/10911