L'elaborato si propone di esporre un quadro generale di cosa sia il disturbo dello spettro autistico; successivamente viene trattato il tema dell’incremento di casi di autismo negli anni dovuto a numerosi fattori, tra cui la genetica, l’evoluzione dei criteri diagnostici e una maggiore consapevolezza e conoscenza della popolazione. Viene fatta una veloce panoramica su quelli che possono essere considerati i segni per riconoscere le prime manifestazioni della neurodivergenza e i tre diversi livelli di classificazione basata sulla gravità dei sintomi per cui si stabilisce se sia necessario un supporto e di quale intensità. L’obiettivo finale della ricerca era avere una panoramica della formazione dei professionisti che lavorano nella fascia d’età 0-3, molto utile per valutare la possibilità di somministrare strumenti di screening precoce ai fini di giungere alla diagnosi nel minor tempo possibile.
“I disturbi dello spettro autistico e la conoscenza degli educatori nei servizi per la prima infanzia.”
VENTRONE, LUIGIA
2023/2024
Abstract
L'elaborato si propone di esporre un quadro generale di cosa sia il disturbo dello spettro autistico; successivamente viene trattato il tema dell’incremento di casi di autismo negli anni dovuto a numerosi fattori, tra cui la genetica, l’evoluzione dei criteri diagnostici e una maggiore consapevolezza e conoscenza della popolazione. Viene fatta una veloce panoramica su quelli che possono essere considerati i segni per riconoscere le prime manifestazioni della neurodivergenza e i tre diversi livelli di classificazione basata sulla gravità dei sintomi per cui si stabilisce se sia necessario un supporto e di quale intensità. L’obiettivo finale della ricerca era avere una panoramica della formazione dei professionisti che lavorano nella fascia d’età 0-3, molto utile per valutare la possibilità di somministrare strumenti di screening precoce ai fini di giungere alla diagnosi nel minor tempo possibile.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
964653_tesiluigiaventrone.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
753.51 kB
Formato
Adobe PDF
|
753.51 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/109082