La seguente tesi si basa sullo studio della presenza del “Leopardi personaggio” nella letteratura italiana moderna,in particolare verrano prese in esame due opere contemporanee che rappresentano il poeta come un vero e proprio personaggio letterario. Il primo capitolo sarà composto da un’introduzione del pensiero leopardiano e da un breve commento sul testo di Marco Dondero “Leopardi personaggio. Il poeta nei Canti e nella letteratura italiana contemporanea” che sarà in grado di offrire dei nuovi spunti di riflessione sulla figura del poeta. Il secondo e l’ultimo capitolo riguarderanno le analisi strutturali e stilistiche dei testi “L’arte di essere fragili,come Leopardi può salvarti la vita” di Alessandro D’Avenia e “Io venìa pien d’angoscia a rimirarti” di Michele Mari con accenni ai loro caratteri tecnici e linguistici. Si creerà un confronto tra i due scrittori con l’obbiettivo di far emergere le loro differenze nel raccontare Leopardi come figura puramente di finzione.
Leopardi protagonista di libri. I casi di Mari e D’Avenia
CEPPARO, GAIA
2022/2023
Abstract
La seguente tesi si basa sullo studio della presenza del “Leopardi personaggio” nella letteratura italiana moderna,in particolare verrano prese in esame due opere contemporanee che rappresentano il poeta come un vero e proprio personaggio letterario. Il primo capitolo sarà composto da un’introduzione del pensiero leopardiano e da un breve commento sul testo di Marco Dondero “Leopardi personaggio. Il poeta nei Canti e nella letteratura italiana contemporanea” che sarà in grado di offrire dei nuovi spunti di riflessione sulla figura del poeta. Il secondo e l’ultimo capitolo riguarderanno le analisi strutturali e stilistiche dei testi “L’arte di essere fragili,come Leopardi può salvarti la vita” di Alessandro D’Avenia e “Io venìa pien d’angoscia a rimirarti” di Michele Mari con accenni ai loro caratteri tecnici e linguistici. Si creerà un confronto tra i due scrittori con l’obbiettivo di far emergere le loro differenze nel raccontare Leopardi come figura puramente di finzione. File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
954590_cepparo_gaia_954590_tesi_laurea.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
535.2 kB
Formato
Adobe PDF
|
535.2 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/109079