Questo lavoro di tesi approfondisce il tema dello stigma sociale nella tossicodipendenza, partendo da una definizione del fenomeno di stigma, della cultura della cura, della vergogna, analizzando in seguito la nascita, lo sviluppo della dipendenza da sostanze in Italia e descrivendo le droghe più comuni e i relativi effetti provocati sulla persona. La seconda parte della dissertazione tratterà la figura dell'educatore e il ruolo che svolge in relazione alla persona tossicodipendente vittima di stigma sociale evidenziando sentimenti, emozioni dell'utente con lo scopo di proporre una visione differente della tossicodipendenza priva di pregiudizi e discriminazioni e in conclusione verrà presentato un progetto educativo personalizzato, e saranno analizzati i relativi obiettivi attraverso Check list e scale autodescrittive.
Lo stigma sociale nella tossicodipendenza. Pregiudizi che ostacolano il desiderio di cambiamento.
GIOVANELLI, SIMONA
2022/2023
Abstract
Questo lavoro di tesi approfondisce il tema dello stigma sociale nella tossicodipendenza, partendo da una definizione del fenomeno di stigma, della cultura della cura, della vergogna, analizzando in seguito la nascita, lo sviluppo della dipendenza da sostanze in Italia e descrivendo le droghe più comuni e i relativi effetti provocati sulla persona. La seconda parte della dissertazione tratterà la figura dell'educatore e il ruolo che svolge in relazione alla persona tossicodipendente vittima di stigma sociale evidenziando sentimenti, emozioni dell'utente con lo scopo di proporre una visione differente della tossicodipendenza priva di pregiudizi e discriminazioni e in conclusione verrà presentato un progetto educativo personalizzato, e saranno analizzati i relativi obiettivi attraverso Check list e scale autodescrittive.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
1037328_tesi_magistrale_lm50_giovanelli_simona.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.51 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.51 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/109054